lunedì 31 gennaio 2011

Mail di una cara amica!

Come promesso ad entrambe le classi, posto il testo della mail che la prof.ssa Cerasoli mi ha inviato allegando le risposte all'intervista, pubblicata nella "pagina delle sfide".
E' una mail privata, poche righe che rispecchiano la gentilezza di grande persona, oltre che brava scrittrice... e cara amica... :-)

Cara Cinzia,
ho risposto all'intervista e spero di essere stata adeguata alla richiesta.
Grazie per il lavoro che stai facendo insieme a Rosalba sul mio libro e ringrazia di cuore tutti gli alunni.
Complimenti per il blog!
Un abbraccio forte
Anna

... cosa dire? Credo proprio che a ringraziare.. dovremmo essere noi!! ... per la disponibilità, la pazienza, l'affetto che Anna ha dimostrato per i suoi nuovi piccoli amici di penna e mouse... ma... a loro la parola!


domenica 30 gennaio 2011

11^ Sfida

Bene ragazzi!
E' arrivato il momento per riprendere con i riscaldamenti "mentali"... Il giochino che propongo adesso è abbastanza immediato, per cui vi sarà facile rispondere solo che, giusto per esercitarci per la prossima WEB SFIDA, chiedo di esplicitare la risposta che fornirete!

"
E-li-mi-na-te:
6 7 29 4 13 5 2 8 9
In questa lista di numeri eliminatene due la cui somma sia 12 e la cui differenza sia 2. In seguito eliminate due numeri la cui somma sia 12 e il cui prodotto sia 32. Dopodiché elimintate due numeri la cui differenza sia 7 e il cui prodotto sia 78. In fine eliminate due numeri che, divisi uno per l'altro, producano un quoziente di 3 e un resto di 2
"

(il quesito è tratto da "Le sfide di Pitagora" di G. Cohen)

sabato 22 gennaio 2011

Complimenti!

Carissimi ragazzi,
.. è andata! Penso che abbiate già visto il rusultato della web-sfida nella "Pagina delle sfide"... e così... dovremo incontrarci di nuovo!! Penso che ne sarete contenti tutti, ripeteremo un'esperienza divertente e consolideremo un'amicizia che sta crescendo piano piano, tra curiosità e piccole complicità.
Siete stati tutti bravi, ma permettetemi, e credo che anche i ragazzi di Santa Lucia si assoceranno, di fare i complimenti al gruppo di Roccalumera per aver risolto la sfida più difficile!
A presto

Vincere o perdere una sfida ... serve per la vita!!

giovedì 20 gennaio 2011

RISPOSTE alla WEB - SFIDA

Cari ragazzi,
in questo spazio dovete pubblicare le risposte alla web - sfida propostavi seguendo il regolamento che avete già letto nella pagina delle sfide.

Potete postare una risposta per volta oppure scegliere di inviare un'unica risposta.
Valutate gli effetti della vostra scelta!

Ricordatevi di firmare come classe!!!

Specifichiamo che, nel caso in cui una delle due classi dovesse avere problemi di connessione, saranno le docenti a registrare l'orario della consegna della risposta.



Buon divertimento, le proff. Cinzia e Rosalba

domenica 16 gennaio 2011

10^ Sfida

Cari ragazzi, riporto qui di seguito, alcune delle sfide selezionate da Manuel da alcune riviste ricreative.
Divertiamoci a risolverle! Ovviamente sarà Manuel a moderare le risposte indicando se e quanto ci avvicineremo alle risposte...
Buon lavoro!
a) Trovate l’intruso in questa sequenza qui presentata spiegandone il motivo: 1-2-4-6-10-15-20-28-36-45-55 A) 36 B)10 C)20 D)28

b)
Due padri e due figli vanno a caccia di cervi. Al ritorno verso casa catturano 3 cervi ma ognuno trasporta un cervo. Com’è possibile?

c) Nella jungla un esploratore venne catturato dai cannibali.La tribù però lo trovò talmente sgradevole che decise di non mangiarselo,e diede al condannato la possibilità di scegliere tre tipi di morte.

- Arrostito vivo - Gettato nella buca dei leoni a digiuno da un anno - Impiccato.

Quale scelse l’esploratore?

9^ Sfida

Bene ragazzi! Vi proponiamo, adesso, una sfida che è stata pubblicata qualche tempo fa dal Centro Pristem. Fate bene attenzione alla lettura del testo!!!

Enrico e Desiderio si trovano davanti alla casa di Emy, con la quale hanno appuntamento. Si chiedono quale sia il numero di codice per aprire il portone; si sono infatti dimenticati di trascriverlo, quando Emy glielo aveva dato.

"So che il numero di codice è dispari e che è formato da tre cifre. Mi ricordo anche le cifre – dice Enrico. Dobbiamo quindi solo provare tutte le combinazioni!".

"Aspetta – gli dice Desiderio – io non le ricordo, ma avevo notato che il numero formato da queste tre cifre è uguale a 1 aumentato del triplo del prodotto di due numeri consecutivi. Questo forse può aiutarti!".

"E no, risponde Enrico! Questo particolare non riduce affatto il numero di combinazioni possibili. Per fortuna, non sono numerose!". Date, in ordine crescente, le tre cifre del numero di codice dell’ingresso del palazzo in cui abita Emy. [la soluzione è data dalle cifre più ricorrenti]

sabato 15 gennaio 2011

8^ Sfida

Direi di intensificare l'impegno visto che si avvicina la ...GRANDE SFIDA!!! :-)))
Nel cortile della ricreazione, una bambina spiega a un amico: "Ho tante sorelle quanti fratelli".
Suo fratello maggiore aggiunge: "Ho due volte più sorelle che fratelli".
Quante ragazze e quanti ragazzi ci sono in questa famiglia?
(tratto da: "Il Gioco degli Enigmi Matematici" di Sylvain Lhullier)

Facciamo il punto...

... perchè tra tutti i commenti ... mi perdo anche io!
Vediamo a che punto sono le 7 sfide:
1^: risolta
2^(proposta d Manuel): risolta
3^(proposta da Martina Anna e Simona): risolta da Manuel nonostante il mio errore di battitura
4^: è stata data una risposta, ma c'è qualcosa che non va... la sfida attende ancora soluzione!
5^ (proposta da Antonino, Fabiano, Domenico e Gabriele): Cristina si è avvicinata molto alla soluzione, ma non è completamente corretta... anche questa sfida attende soluzione!
6^: Bene! Sfida risolta, ma... ci aspettavamo una spiegazione...
7^: Trovati i cinque 5 e i sei 6, ma possono esserci altre soluzioni... Attenti! alcune soluzioni sono state inserite come commento alla 3^ sfida...
Il punto: c'è ancora da lavorare su sfide N°4 - 5 - 6 - 7

giovedì 6 gennaio 2011