Chi siamo

A dare il via a questo blog siamo due insegnanti di Matematica di scuola secondaria di primo grado: Cinzia e Rosalba!
Diverse sotto mille punti di vista (dalle passioni alle scelte personali) ma con altrettante similitudini in ambito professionale!
Sostanzialmente un obiettivo comune:  

diffondere la cultura matematica!

Innanzitutto nelle scuole di appartenenza... ma anche oltre!



Classe IB scuola secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo di Santa Lucia del Mela

La nostra classe è composta da 22 ragazzi: 13 ragazze e 9 ragazzi. Siamo una classe chiassosa, vivace e non molto studiosa. Ci divertiamo molto e ci vogliamo tanto bene! Quando ci sono problemi li risolviamo insieme.
Ci piacerebbe farvi conoscere un pò il nostro piccolo paese: Santa Lucia del Mela.



Le origini di Santa Lucia del Mela si perdono nella notte dei tempi.
Reperti greci e due tombe romane del II secolo A.C. attestano la presenza in questi luoghi di insediamenti greco-romani. Grazie alla posizione strategica, è stata un importante presidio per tutte le dominazioni che si sono succedute. Sui resti di una cinta muraria ellenica, i Bizantini edificarono un fortizio ricostruito dagli Arabi.
Il simbolo di Santa Lucia è il suo Castello


Con l'avvento dei Normanni, il conte Ruggero, per adempiere ad un voto, dopo la vittoria sugli arabi, fece costruire ai piedi del Castello una Chiesa.
Nel 1206 con l'istituzione della "Prelatura Nullius" da parte di Federico II di Svezia, il tempio divenne Cattedrale.
Santa Lucia del Mela fu anche sede di un'importante Giudecca, una numerosa comunità ebraica.
In passato fiorente è stata l'industria della seta, l'allevamento del baco da seta  e l'attività mineraria.
Magnifiche Chiese, palazzi, fontane, resti di architettura medievale e rinascimentale, fanno di Santa Lucia del Mela una cittadina da visitare!!! Vi aspettiamo!


Classe IA scuola secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo di Roccalumera

La classe è composta da 18 alunni, di cui solo 17 frequentanti, di questi solo 6 sono ragazze; anche se il numero può sembrare esiguo ed in rapporto quasi di 1 a 2... si fanno sentire e rispettare nell'ambito del gruppo classe! Sono, comunque, ragazzi vivaci ma rispettosi e quasi tutti amano mettersi in gioco.

Il Comune di Roccalumera appartiene alla costa jonica e all'edificio della nostra scuola si accede proprio dal lungomare. 
Qui di seguito riportiamo le immagini di alcune strutture architettoniche che caratterizzano il nostro paese:



- la Torre, molto caratteristica,

- l'antica Filanda!