martedì 8 febbraio 2011

15^ Sfida

Dall'allenatore... all'allevatore! :-)
Un allevatore mette sei delle sue mucche in quattro diversi recinti.
Sapendo che nessun recinto è vuoto, e che nessun recinto contiene un numero dispari di bovini, sapete dire in che modo è stato diviso il bestiame?


11 commenti:

  1. Sapendo che ci sono solo 6 bovini per quatro recinti mettiamo 2 bovini in ogni recinto e ne rimane uno vuoto ma anche il 2 e pari quindi per me la risposta e questa Ciao Simona Pia 1B S.Lucia!! .....

    RispondiElimina
  2. Secondo me i quattro recinti sono intersecati l'uno con l'altro.Le tre coppie di mucche sono poste nell'intersezione dei recinti.In questo modo avremo due recinti che contengono quattro mucche perchè le due intersezioni sono piene per ciascun recinto e due recinti che contengono due mucche perchè hanno solo un'intersezione ciascuno occupata.Credo che questa sia l'unica soluzione!
    (Manuel Casablanca)

    RispondiElimina
  3. @ Simona: leggi con attenzione!! niente recinti vuoti!
    @ Manuel: uhmmm.. l'unica soluzione non credo proprio...

    RispondiElimina
  4. ma è una delle soluzioni esatte?
    (Manuel Casablanca)

    RispondiElimina
  5. secondo me si deve fare 2+2+2=6 e il quarto rimane con le altre mucche,perchè dice 6 delle sue mucche.

    RispondiElimina
  6. il commento l'ha scritto Roberta della 1b di S.Lucia

    RispondiElimina
  7. secondo me si deve fare i recinti(4) ed 2 mucche x ogni recinto,ma come mai ne rimane 1 vuoto? ne rimane vuoto perchè dice "6 delle sue mucche",quindi secondo me è questa la risposta.
    Roberta 1B S.Lucia

    RispondiElimina
  8. secondo me la risposta e questa : i 4 recinti
    sono colle gati tra lora e quindi le 6 mucche possono spostarsi da una parte all'altra in modo ke tutti i recinti sono pieni
    anna 1b
    komunkue buon s. valentino

    RispondiElimina
  9. Ma come sono combinate queste povere mucche, prof Cinzia?! Si può provare a fare un grafico, fotografarlo e poi immettere l'immagine? Che ne dite ragazzi?

    RispondiElimina
  10. Certo con un grafico... potrebbe chiarirsi tutto....

    RispondiElimina