lunedì 21 febbraio 2011

17^Sfida

Adesso propongo una carrellata di quesiti visto che si avvicinano altre competizioni ufficiali (finali provinciali di concorsi AIPM e AICM, e la semifinale di zona dei giochi internazionali e la nostra web-sfida) per cui la parola d'ordine è: "Mettiamoci in gioco!" Nella risposta che posterete è gradita risposta a tutti i quesiti qui di seguito riportati (sono una selezione di giochi dalla rivista "Focus Giochi" di almeno 4 anni fa!) Quesito a) La telefonata Un’impiegata riceve una strana telefonata, che riferisce prontamente al suo collega – cui era destinata – appena rientra: “Pomezio, ha telefonato una donna, chiedendo di richiamarlo appena sei libero. Ha detto che il padre di sua figlia è figlio di tuo padre, ma non siete cognati”. Chi ha telefonato? Quesito b)


Al canile Al canile “Il bracchetto” vive un certo numero di cani. Tale numero (inferiore a cento) ha la cifra delle decine superiore di 4 a quella delle unità. Dividendo il numero per la somma delle due cifre si ottiene come quoziente 7. Quanti cani sono ospitati al canile? Quesito c) Una giornata di compere Marcella e suo marito, Justice, un giorno andarono in città a far compere. Marcella si comperò un vestito, mentre Justice acquistò una giacca e un mantello. I due spesero complessivamente 80 sticli. Sulla via del ritorno Marcella disse a suo marito: “Se tu non avessi comprato il mantello, ci sarebbero avanzati i soldi per comperare quel braccialetto che mi piace tanto. Naturalmente non sarebbe stato giusto, perché, in questo caso, per me avrei speso cinque volte il denaro che sarebbe stato speso per te, meno 10 sticli. Invece, così, come abbiamo fatto, abbiamo speso la stessa cifra per entrambi”. Qual era il prezzo di ciascuno degli articoli che furono comperati?

14 commenti:

  1. a)Chi ha telefonato ha detto che il padre di sua figlia,ovvero lui stesso,è figlio del padre di Pomezio...quindi,in poche parole,ha telefonato il fratello di Pomezio.
    b)Al canile sono ospiti 84 cani perchè:
    -8 è superiore di 4 unità a 4;
    -84 :(8+4)=84:12=7
    non ci sono arrivato a fare la c) è troppo tardi devo andare a letto
    (Manuel Casablanca)

    RispondiElimina
  2. Un buon sonno ristoratore è fondamentale!
    Ovviamente puoi completare con un altro post il tuo intervento!
    La risposta non viene fornita sino a che non ci saranno altri interventi XD!

    RispondiElimina
  3. c)Il mantello costa 25 sticli,la giacca 15 sticli e il vestito costa 40 sticli perchè:
    -essi hanno speso gli stessi soldi e quindi:uomo 15+25=40 donna 40 del vestito
    -se l'uomo non avesse comprato il mantello,la donna avrebbe speso 65 sticli e l'umo 15.15x5=75
    75-10=65.Insomma,tutto coincide con ciò che ha detto Marcella!!!
    Ora ho finito!
    (Manuel Casablanca)

    RispondiElimina
  4. Manuel ha postato le risposte a tutti i quesiti presentati.
    Adesso attendiamo altre risposte che confermino o smentiscano le risposte... vediamo cosa accade nel frattempo, sono curiosa!

    RispondiElimina
  5. Non ha più risposto nessuno... come mai?

    RispondiElimina
  6. Prof,quando pubblica altri quesiti come questi? (Selene Billa)

    RispondiElimina
  7. Sto preparando una ulteriore selezione di giochi... Un attimo di tregua e riprenderemo i giochi!!!

    RispondiElimina
  8. Sono daccordo con Manuel

    RispondiElimina
  9. Errata la prima interpretazione di Manuel: si diceva chiaramente che dovesse essere una donna la persona che aveva telefonato... dunque? Chi sarà?

    RispondiElimina
  10. Anonimi... non è il caso di specificare perchè concordate o meno con Manuel?? Inoltre: ricordatevi di firmareeeeeeee.....

    RispondiElimina
  11. a)Secondo me ha telefonato la moglie del fratello di Pomezio.
    Sofia Zullo 2a
    Scuola Media P. Galluppi
    S. Lucia del Mela

    RispondiElimina
  12. b)i cani non possono essere 84 perchè se noi facciamo 84:(8+4)=84:12=7 otteniamo un quoto e non un quoziente, se invece facciamo 62:(6+2)=62:8=7.75 allora abbiamo un quoziente.
    Quindi per me i cani sono 62.
    Sofia Zullo 2a
    Scuola Media P. Galluppi
    S. Lucia del Mela

    RispondiElimina
  13. c)Il mantello costa 25 stilci, la giacca 15 e il vestito 40.
    Infatti se il marito non avesse acquistato il mantello risparmiando 25 stilci, Marcella, avrebbe avuto a disposizione i suoi 40 stilci più i 25 del marito e con 65 stilci avrebbe potuto comprarsi il braccialetto, spendendo cinque volte il denaro del marito meno 10 stilci.
    Ora ho finito anch' io con questi!
    Sofia Zullo 2a
    Scuola Media P. Galluppi
    S. Lucia del Mela

    RispondiElimina
  14. Secondo voi le risposte date da Manuel o Sofia sono giuste? prima di svelare l'arcano aspettiamo il parere MOTIVATO di almeno altri quattro "compagni di blog"

    RispondiElimina